Il periodo di affitto di una camera con contratti transitori può andare da 1 a 18 mesi. Diamo la precedenza a contratti semestrali e annuali. Finora abbiamo sempre evitato di affittare le camere per pochi giorni (anche in occasione di Lucca Comics & Games): se mai accadesse, previa disponibilità, si affitta per l’intero periodo (una settimana o più) a standisti, giornalisti ecc. che devono rimanere a Lucca per lavoro anche nei giorni precedenti ed eventualmente successivi alla manifestazione.
Quota affitto
- camera ad uso personale
- uso completo della zona giorno (cucina, sala da pranzo con balcone coperto, saletta e vano ripostiglio)
- porticato coperto per la bicicletta
- bagno condiviso con un secondo inquilino
Si richiedono 280 euro al mese ( + 140 di quota fissa di spese e utenze, vedi sotto).
Sconti da valutare caso per caso in funzione della durata del contratto.
Per richieste di affitto inferiori a 2 mesi la quota mensile è superiore.
Quota spese e utenze
Abbiamo stimato una cifra forfettaria di 140 euro al mese a stanza che include tutte le spese ad eccezione del gas di riscaldamento. Comprende luce, acqua, linea telefonica con internet fibra, spese condominiali, tassa sui rifiuti, canone tv, gas per la cucina e per l’acqua sanitaria, manutenzione caldaia.
La spesa per il metano del periodo invernale viene divisa tra gli inquilini: sia nell’inverno 2015/16 che nell’inverno 2016/17 si è aggirata intorno a 200 euro ciascuno.
Deposito cauzionale
Corrisponde a 250 euro, viene versata subito.
Il deposito cauzionale è quella somma in denaro che il locatore richiede in sede di stipulazione del contratto di locazione per tutelarsi dagli eventuali danni arrecati dal conduttore ai beni e all’immobile oggetto del contratto. Il conduttore è infatti obbligato, alla scadenza del contratto, a restituire l’immobile nella medesima condizione in cui lo ha ricevuto dal proprietario, salva l’usura d’uso. Qualora il proprietario alla scadenza del contratto, rientrato nel possesso dell’immobile, verificasse l’esistenza di danni provocati dalla negligenza o dall’incuria del conduttore, potrà trattenere le somme necessarie per gli interventi di riparazione dal deposito cauzionale a sue mani. Nel caso in cui non si riscontrino danni al bene, il locatore restituirà l’intero importo.
Caparra
Per contratti di 1 mese, non c’è caparra.
Per contratti superiori a 1 mese, la caparra è pari ad una mensilità, da versare secondo accordi con la proprietà.
Recesso anticipato
È possibile recedere anticipatamente, comunicandolo per scritto e con il preavviso dovuto per contratto.